Con “Intelligenza Artificiale”, Veth e il filmmaker James D. Dawson ci mettono di fronte a una domanda inquietante: stiamo perdendo la nostra umanità nella corsa verso il digitale?

Veth torna con il nuovo singolo “Intelligenza Artificiale”, un brano che mescola sonorità pop e influenze folk balcaniche per affrontare un tema attuale e universale: il conflitto tra autenticità e artificiosità in un’epoca dominata dalla tecnologia.
La canzone riflette sulla crescente alienazione dell’uomo moderno, sempre più immerso in una realtà digitale che promette connessione ma spesso genera isolamento. Veth invita a fermarsi e a riscoprire la profondità delle relazioni autentiche, contrapponendo la semplicità della vita reale al ritmo frenetico dell’era tecnologica.
A tradurre in immagini questo messaggio è il videoclip diretto dal filmmaker James D. Dawson e prodotto da Dawson Films, un’opera che esplora il contrasto tra il fascino del progresso digitale e il bisogno di riconnettersi con la propria essenza. Attraverso un’estetica evocativa e una regia intensa, il video accompagna il viaggio del protagonista in bilico tra due mondi: quello delle comodità virtuali e quello dei sentimenti genuini.
Le parole del brano risuonano come una riflessione profonda:"Tengo spento il cellulare e d’improvviso il frastuono se ne va, penso: adesso si sta meglio. (…) Perché lo so che al cuore non basta vivere in superficialità, la mia risposta è che vale abbastanza il prezzo della semplicità.”
Con “Intelligenza Artificiale”, Veth e Dawson Films ci pongono davanti a una scelta cruciale: lasciarsi trasportare dalla corrente del digitale o riprendere in mano il proprio tempo, riscoprendo il valore delle emozioni vere.
Produzione Musicale in collaborazione con https://www.timebombmusic.it/