Ora su YouTube, un viaggio tra emozioni, sfide e speranze della nuova generazione

Da oggi su YouTube, un viaggio tra emozioni, sfide e speranze della nuova generazione. L’Associazione Vox Generation, in collaborazione con Dawson Films e Fondazione Famiglie per la Famiglia, con il supporto di Fondazione Cattolica, presenta Generazione Z, il primo documentario italiano che esplora il mondo degli adolescenti di oggi. Dopo il successo della première alla Sala Convegni della Gran Guardia di Verona, con la partecipazione del regista Alex Fusaro, del filmmaker James D. Dawson, della Dott.ssa Giuseppina Vellone e dell’Assessore alle Politiche Sociali Luisa Ceni, il documentario è ora disponibile per il grande pubblico.
Attraverso interviste a 18 ragazzi e il contributo di esperti e professionisti, il documentario affronta i temi chiave che segnano la crescita dei giovani di oggi: l’impatto dei social media e della tecnologia, il valore delle relazioni e dell’amicizia, le sfide della scuola e del futuro, cyberbullismo, salute mentale e dipendenze, inclusione e nuove prospettive. Più di un semplice film, Generazione Z è pensato per diventare un punto di riferimento per scuole, famiglie ed eventi di sensibilizzazione. Un’opportunità per stimolare il dialogo e comprendere meglio il vissuto dei giovani di oggi.
Parallelamente al documentario, la Dott.ssa Giuseppina Vellone ha raccolto il contributo di 21 esperti, educatori e professionisti. Le loro interviste saranno pubblicate nella serie web Inter Generation, per approfondire il confronto tra generazioni. Ad accompagnare le immagini e le testimonianze, una canzone originale scritta e interpretata da Alex Fusaro, disponibile su YouTube e su tutte le principali piattaforme digitali.
Generazione Z è disponibile gratuitamente da oggi sul canale YouTube di Vox Generation.