top of page

“Dorian Gray – Ora e per sempre” debutta a Verona

  • Immagine del redattore: Dawson Films
    Dawson Films
  • 8 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Al Teatro Ristori una potente Opera Rock che reinterpreta il capolavoro di Oscar Wilde tra musica, danza e tematiche attuali

Dorian Gray - Ora e per sempre
Andrea Manganotto (Lord Wotton) e Enrico Frigo (Dorian Gray)

Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 20:30 il Teatro Ristori di Verona sarà il palcoscenico del debutto di “Dorian Gray – Ora e per sempre”, una nuova ed emozionante Opera Rock che porta in scena una rilettura moderna e originale del celebre romanzo di Oscar Wilde.


Lo spettacolo propone un’esperienza unica che intreccia la potenza del rock, l’energia del pop e l’emozione del musical con la profondità espressiva dell’opera classica, per raccontare la vicenda di Dorian Gray come mai prima d’ora.


Undici performer professionisti – tra cantanti e ballerine – condurranno il pubblico in un viaggio visivo e sonoro nell’affascinante e tormentato universo del protagonista, icona senza tempo di bellezza, desiderio e dualità interiore.


La musica originale e la direzione artistica sono affidate ad Alex Fusaro, compositore e cantautore, docente di Musica presso l’Istituto Medici, con sei lauree di conservatorio all’attivo. La sua visione fonde sapientemente la formazione accademica con le sonorità contemporanee del pop, del rock e del teatro musicale.


I testi e le liriche firmati da Angelo d’Andrea offrono un’interpretazione attuale dell’opera wildiana, portando in primo piano tematiche profonde e attuali come l’ossessione per l’apparenza, l’individualismo, la fragilità emotiva e la superficialità delle relazioni nella società contemporanea.


Lo spettacolo nasce dall’impegno di Vox Generation APS, realtà attiva nella promozione della cultura musicale e teatrale e nella valorizzazione dei giovani talenti.


Team creativo:

  • Regia: Elia Paghera & Enrico Frigo

  • Coreografie: Elisabetta Trevenzuoli

  • Musiche originali e produzione: Alex Fusaro

  • Testi e liriche: Angelo d’Andrea


Cast:

  • Dorian Gray: Enrico Frigo

  • Lord Wotton: Andrea Manganotto

  • Sibyl Vane: Elisabetta Trevenzuoli

  • Basil Hallward: Sebastiano Monti


Dance Crew:

Giada Baldoria, Jennifer Bonatti, Francesca Castelli, Caterina Manara, Milena Marzari, Carlotta Prando


Ensemble:

Anna Ferrari, Marco Residori


Altri contributi:

  • Vocal coach: Andrea Manganotto

  • Arrangiamenti e produzione musicale: Alex Fusaro

  • Costumi: Clelia Romagnoli

  • Visual design: Stefano Minozzi

  • Light design: Elia Paghera & Gianluca Colato

  • Filmaker e grafico: James D. Dawson

  • Produzione video: Dawson Films


Un evento imperdibile per gli amanti della musica, del teatro e dei grandi classici reinterpretati in chiave contemporanea.

 
 

TM & © 2025 Dawson Films. Tutti i Diritti Riservati

P.I. 05455410281

bottom of page