Nasce Dawson Films Archivi, oltre 200 ore di interviste integrali
- Dawson Films

- 13 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
Nuovo canale e videoteca online: lo annuncia il filmmaker James D. Dawson

Dawson Films annuncia l’apertura di Dawson Films Archivi, un nuovo canale YouTube dedicato alla raccolta e alla valorizzazione del materiale audiovisivo realizzato negli ultimi anni.
Il progetto si affianca al canale principale e alla Dawson Films Collection, la videoteca digitale disponibile dal 10 novembre 2025 su www.dawsonfilms.it.
Tre spazi per raccontare un’unica realtà
Con questo ampliamento, Dawson Films introduce tre modi distinti per accedere ai propri contenuti:
Canale principale Dawson Films – ospita le produzioni ufficiali: documentari, cortometraggi, spot e backstage.
Dawson Films Archivi – il nuovo canale YouTube che raccoglie interviste integrali e versioni estese di progetti già pubblicati.
Dawson Films Collection – una videoteca online che riunisce lavori del passato e materiali inediti, non disponibili su YouTube.
Un archivio che attraversa dieci anni
Dal 2014, Dawson Films ha conservato e catalogato ore di materiale originale, frutto di produzioni e collaborazioni con enti, istituzioni e realtà culturali. Ad oggi, l’archivio supera le duecento ore di contenuti, che documentano l’evoluzione di uno stile di produzione e di una ricerca costante nel linguaggio audiovisivo.
Il primo archivio pubblicato, Volume 1 (2016), è già online. Il Volume 2 (2017–2018) sarà disponibile dal 10 novembre 2025, insieme alla Dawson Films Collection.
Le parole del filmmaker James D. Dawson
«Con Dawson Films Archivi abbiamo voluto aprire al pubblico la parte più ampia e autentica del nostro lavoro: i materiali integrali, le interviste e tutto ciò che di solito resta dietro al prodotto finito.»
«Negli anni abbiamo raccolto un grande patrimonio di immagini e testimonianze. Era il momento giusto per organizzarlo, renderlo accessibile e valorizzarlo come parte della nostra storia.»
Dawson Films è ora un marchio registrato®, a conferma di un percorso professionale che negli anni ha unito produzione, post-produzione e formazione nel campo audiovisivo. Un riconoscimento che consolida l’identità del brand e la sua crescita nel panorama della comunicazione visiva.






